Non si può intervenire sull'afasia (in astratto) senza considerare la persona afasica con le sue esperienze, il suo vissuto, i suoi obiettivi. Come mediare tra gli obiettivi di recupero linguistico e le esigenze dell'individuo? Innanzitutto, è possibile selezionare e orientare le proprie tecniche riabilitative in funzione degli obiettivi desiderati. Questo richiede non solo la più ampia conoscenza di strumenti da individuare e selezionare al momento opportuno, ma anche la flessibilità per modificare un percorso in relazione alle caratteristiche della persona afasica, anziché cercare di ricondurre la persona afasica al "tipo" previsto da un determinato trattamento, costringendola nel trattamento più vicino alle sue caratteristiche. In questo volume proponiamo domande e argomenti per conoscere meglio la persona afasica e impostare un percorso più personalizzato e vicino alle esigenze individuali. Inoltre, sono presenti 18 argomenti (i viaggi, la natura, i sentimenti...) con attività di approfondimento su parole più complesse.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.