È opinione comune che la vita lavorativa di un musicista sia complessa e diversificata e che comprenda varie attività che richiedono un apprendimento continuo. I batteristi tendono a impegnarsi in una varietà di attività nell'ambiente musicale, e possono trovarsi ad accompagnare cantanti, gruppi strumentali, registrare in studio, insegnare, tra le altre cose. Sebbene il concetto di musicista sia ancora fortemente legato agli aspetti della performance (BENNETT, 2008), la letteratura indica una carriera sfaccettata che si modella attraverso le esperienze e le opportunità che si presentano durante la carriera professionale di un musicista. Alla luce di ciò, alcune domande guidano questo studio, che cerca di capire: come i batteristi percepiscono la loro identità professionale? Come imparano il loro mestiere? E quali fattori influenzano la percezione della loro identità professionale? Questo libro discute l'identità e l'apprendimento dei batteristi sulla base delle loro esperienze, prendendo nota di ciò che si può intravedere riguardo al fenomeno dell'essere e del diventare un batterista professionista.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno