Grande collezionista di libri fin da giovanissimo, Walter Benjamin, nelle brevi pagine qui presentate, introduce il lettore in quel mondo di mezzo che è la vita di un collezionista, sospesa nella ricerca costante del pezzo mancante o di quello più raro o prezioso. Mai come in questo caso la presentazione più adeguata a questo libro non può che venire fornita dalle parole stesse dell¿autore: «Per il vero collezionista, in ogni singolo pezzo della sua collezione tutto si fonde in una enciclopedia magica, il cui significato sta nel destino di quell¿oggetto. È proprio qui, in questo ambito assai ristretto, che si intuisce come i grandi fisiognomici ¿ e i collezionisti sono i fisiognomici del mondo oggettuale ¿ si facciano indovini e veggenti». «Il caso e il destino, che trasfigurano il passato ai miei occhi, sono entrambi concretamente presenti nell¿intima confusione di questi libri. E cos¿è questo possesso se non un disordine, nel quale l¿intimità si è accasata a tal punto da farlo apparire come un ordine?». «L¿esistenza del collezionista è dunque in dialettica tensione tra i due poli dell¿ordine e del disordine e l¿ordine, specialmente in questi campi, non è altro che uno stato di sospensione sull¿abisso». Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno