28,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Siamo esseri prevalentemente razionali che agiscono in base a principi e creano un ordine assiologico all'interno di un mondo di per sé indifferente al valore? O siamo esseri anzitutto emotivi che rispondono a una realtà già carica di valori da scoprire affinando la sensibilità assiologica di cui siamo strutturalmente dotati? Qual è il compito dell'etica filosofica? Individuare e giustificare norme e principi che guidino l'azione e la valutazione o ricostruire i diversi accessi emotivo-intuitivi che gli individui, le epoche e le diverse civiltà hanno ai valori, descrivendo i diversi "stili…mehr

Produktbeschreibung
Siamo esseri prevalentemente razionali che agiscono in base a principi e creano un ordine assiologico all'interno di un mondo di per sé indifferente al valore? O siamo esseri anzitutto emotivi che rispondono a una realtà già carica di valori da scoprire affinando la sensibilità assiologica di cui siamo strutturalmente dotati? Qual è il compito dell'etica filosofica? Individuare e giustificare norme e principi che guidino l'azione e la valutazione o ricostruire i diversi accessi emotivo-intuitivi che gli individui, le epoche e le diverse civiltà hanno ai valori, descrivendo i diversi "stili morali" esistenti? I saggi raccolti in questo libro intendono fare emergere tali domande chiamando in causa autori di epoche e tradizioni filosofiche diverse - Kant e il neokantismo, Scheler e la fenomenologia, il non-naturalismo etico e l'attuale dibattito metaetico - con l'obiettivo di mettere a fuoco l'idea dell'etica filosofica come parte dell'impresa teoretico-conoscitiva. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.