32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'osteogenesi da distrazione (DO), chiamata anche callo da distrazione, callotasi, osteodistrazione e istogenesi da distrazione, è un processo biologico di rigenerazione dell'osso neoformato e dei tessuti molli adiacenti mediante una trazione graduale e controllata dei segmenti ossei separati chirurgicamente. L'applicazione dell'osteogenesi per distrazione offre nuove soluzioni per la gestione chirurgica-ortodontica delle anomalie di sviluppo e dei difetti dello scheletro cranio-facciale. L'osteodistrazione fornisce un mezzo che consente di modellare l'osso in forme diverse per affrontare in…mehr

Produktbeschreibung
L'osteogenesi da distrazione (DO), chiamata anche callo da distrazione, callotasi, osteodistrazione e istogenesi da distrazione, è un processo biologico di rigenerazione dell'osso neoformato e dei tessuti molli adiacenti mediante una trazione graduale e controllata dei segmenti ossei separati chirurgicamente. L'applicazione dell'osteogenesi per distrazione offre nuove soluzioni per la gestione chirurgica-ortodontica delle anomalie di sviluppo e dei difetti dello scheletro cranio-facciale. L'osteodistrazione fornisce un mezzo che consente di modellare l'osso in forme diverse per affrontare in modo più adeguato la natura delle deformità e delle asimmetrie dello scheletro.Simile all'osteogenesi per distrazione nelle ossa lunghe, l'osteodistrazione craniofacciale si è evoluta dalla trazione scheletrica, dalle tecniche di osteotomia e dai metodi di fissazione esterna.
Autorenporträt
Dr. Anjali interessiert sich sehr für das Gebiet der Oralchirurgie und hat viel Arbeit investiert, um ihr Buch über "Evolution of distraction devices" zu schreiben. Sie schloss ihre Postgraduiertenausbildung in Mund-, Kiefer- und Gesichtschirurgie am IDST in Modinagar ab. Außerdem arbeitete sie als Senior Lecturer am Vyas Dental College and Hospital in Jodhpur. Sie hat eine großartige Arbeit über ADO geleistet.