34,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
17 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Quella di Fabrizio De André è una vita geniale, da ripercorrere attraverso la sua musica. Luigi Viva ci guida in un viaggio per conoscere in profondità l¿equilibrio struggente fra il senso dell¿ironia e il senso del dramma, il coraggio e la misura, le esperienze di vita del ¿falegname di parole¿ e le sue letture, i personaggi di un sottoproletariato che sfugge alla politica, e per questo vicini all¿ideale di un¿anarchia bonaria. E poi l¿amore per i semplici, gli sconfitti e l¿attenzione per ¿gli ignorati e perseguitati dal potere¿. Questo libro è stato scritto tra il 1992 e il 1999,…mehr

Produktbeschreibung
Quella di Fabrizio De André è una vita geniale, da ripercorrere attraverso la sua musica. Luigi Viva ci guida in un viaggio per conoscere in profondità l¿equilibrio struggente fra il senso dell¿ironia e il senso del dramma, il coraggio e la misura, le esperienze di vita del ¿falegname di parole¿ e le sue letture, i personaggi di un sottoproletariato che sfugge alla politica, e per questo vicini all¿ideale di un¿anarchia bonaria. E poi l¿amore per i semplici, gli sconfitti e l¿attenzione per ¿gli ignorati e perseguitati dal potere¿. Questo libro è stato scritto tra il 1992 e il 1999, contemporaneamente a "Non per un dio ma nemmeno per gioco", e il lavoro fu condiviso con Fabrizio De André, che ebbe l¿opportunità di vederlo e commentarlo con l¿autore. Con questo secondo volume, ricco di ricordi e testimonianze, si completa così l¿idea originaria di realizzare uno studio approfondito sulla vita del grande cantautore, sulla sua opera e il suo stile. Ed è come sentire la voce di De André: attraverso i suoi appunti, la sua calligrafia, le fotografie più intime, gli spartiti originali, i testi autografi con le sue correzioni e i suoi ripensamenti.