I Fantasmi evocati dall'Autore non vanno certo intesi come i classici horrorifici ectoplasmi o spettri, ma piuttosto presenze, sino ad oggi impalpabili e sfuggevoli, della storia comunemente conosciuta della SAI Ambrosini, prestigiosa ditta aeronautica locata principalmente a Passignano sul Trasimeno, sulle rive dell'omonimo lago, e dei territori ad essa legati. Aerei sconosciuti, avveniristici, misteriosi; figure sfuggevoli, echi di guerra fredda, intrighi: sopra tutto un Uomo e la sua Passione, Angelo Ambrosini. Nella narrazione delle diverse vicende, comunque legate dal fil rouge aeronautico, si avverte la necessità da parte dell'Autore di dare corpo e anima a memorie altrimenti destinate alla dimenticanza, collocandole in maniera definitiva al perpetuarsi della memoria collettiva. La storia si snoda agevolmente per i lettori lungo l'arco di tutta l'intera esistenza della SAI, costituendone la spina dorsale dalla sua genesi negli anni 30 alle vicende ultime che videro un avveniristico mini-aeroplano, l'equivalente di quello che oggi chiameremmo drone, solcare il cielo del lago Trasimeno. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno