31,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo studio esamina la relazione tra i fattori macroeconomici e i prestiti non performanti (NPL) nei Paesi dell'Europa sudorientale dal 2013 al 2022. Utilizzando modelli econometrici come effetti fissi, Hausman Taylor-IV e GMM, identifica la crescita del PIL e l'inflazione come correlati negativamente agli NPL, mentre la disoccupazione e la crescita del credito hanno relazioni positive. La ricerca esplora anche il modo in cui il feedback degli NPL influisce su questi fattori macroeconomici, dimostrando un'interazione bidirezionale. I risultati contribuiscono alla comprensione della stabilità…mehr

Produktbeschreibung
Questo studio esamina la relazione tra i fattori macroeconomici e i prestiti non performanti (NPL) nei Paesi dell'Europa sudorientale dal 2013 al 2022. Utilizzando modelli econometrici come effetti fissi, Hausman Taylor-IV e GMM, identifica la crescita del PIL e l'inflazione come correlati negativamente agli NPL, mentre la disoccupazione e la crescita del credito hanno relazioni positive. La ricerca esplora anche il modo in cui il feedback degli NPL influisce su questi fattori macroeconomici, dimostrando un'interazione bidirezionale. I risultati contribuiscono alla comprensione della stabilità finanziaria nella regione e offrono raccomandazioni politiche per gestire efficacemente i livelli di NPL, migliorando la resilienza bancaria e l'attività economica.
Autorenporträt
Sono Festim Fetai, laureato in Finanza presso l'Università di Dundee, specializzato in finanza, econometria e gestione del rischio. Certificato in Bloomberg e LSEG, ho acquisito esperienza presso Dpoint Group, concentrandomi sul reporting finanziario e sulle previsioni. Premiato per la ricerca sui mercati dei capitali, apporto competenze basate sui dati alle sfide finanziarie.