Questa è la storia di un ragazzo cresciuto tra le due grandi guerre mondiali, nato nel 1927 a Marostica, nel Veneto, a nord di Vicenza. I ragazzi nati in quell'epoca venivano educati a 'Libro e moschetto', laddove il libro era la dottrina fascista, della quale presto cominciarono a dubitare. Il racconto comincia con il protagonista vestito "alla marinara", per passare a indossare la divisa da balilla e per finire con il fazzoletto rosso al collo e un'arma in pugno. Prima che ciò accada, ricordi e immagini ci riportano a tempi lontani, con molti riferimenti da una parte ad una famiglia mitteleuropea e dall'altra ad una 'pantaveneta', come il narratore ama definirla. Un breve, ma incisivo spaccato storico che ci riporta alle passioni e ai contrasti di una speciale zona di confine tra Italia ed Austria. Sauro è il nome di battaglia di Carlo Bretzel che si unì da subito, nel settembre del 1943, alla Resistenza con attività che l'hanno portato a rischiare la vita almeno quattro volte e da ultimo nei combattimenti che hanno preceduto la Liberazione, inquadrato nelle fila della Brigata Giovane Italia che il 29 aprile 1945 ha liberato Bassano del Grappa. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno