Femina Academica come concetto, idea di progetto di ricerca e tema di indagine libraria è definita nel 2016 (Spano), all'interno della posizione di Leadership Femminile Superiore, precisamente focalizzata verso la leadership femminile, all'interno di posizioni universitarie superiori. Femina Sociologica, Femina Ecologica, Femina Xenologica, insieme a Femina Academica, costituiscono una tetralogia educativa, dedicata a pratiche di ricerca investigativa dell'identità femminile, nel contemporaneo. Spano spiega l'importanza della leadership femminile attraverso la nozione di documenti legali: "La Dichiarazione dell'UNESCO (1998) sull'istruzione superiore includeva una dichiarazione che l'istruzione superiore "dovrebbe promuovere la solidarietà e l'equità", e includeva anche l'uguaglianza di accesso. Inoltre, la ristrutturazione del campo dell'istruzione superiore, sostenuta da discorsi 'democratizzanti' come il merito o l'opportunità, ha diffuso una naturale 'fede' che la nuova università avrebbe fornito il 'naturale' raggiungimento dell'uguaglianza di genere (per esempio, attraverso politiche di assicurazione della qualità).
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno