25,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Sin dall'inizio della filatelia gli Stati di tutto il mondo hanno riprodotto sui francobolli ritratti di re, regine, imperatori, scienziati, artisti, scrittori e personaggi celebri, noti o meno noti, davanti ai quali l'osservatore si chiede: "Ma chi è costui? Perché gli hanno dedicato un francobollo?" A queste domande ho cercato di rispondere nella sezione del mio sito Internet NARPOEDRA (acrostico di NARratori, POEti, DRAmmaturghi) in cui sono presenti anche i profili degli "archeologi del folklore", cioè di quei ricercatori e raccoglitori che hanno affondato le mani nelle tradizioni…mehr

Produktbeschreibung
Sin dall'inizio della filatelia gli Stati di tutto il mondo hanno riprodotto sui francobolli ritratti di re, regine, imperatori, scienziati, artisti, scrittori e personaggi celebri, noti o meno noti, davanti ai quali l'osservatore si chiede: "Ma chi è costui? Perché gli hanno dedicato un francobollo?" A queste domande ho cercato di rispondere nella sezione del mio sito Internet NARPOEDRA (acrostico di NARratori, POEti, DRAmmaturghi) in cui sono presenti anche i profili degli "archeologi del folklore", cioè di quei ricercatori e raccoglitori che hanno affondato le mani nelle tradizioni popolari, raccogliendo dalla viva voce del popolo fiabe, racconti e leggende. Un libro curioso e intrigante per gli amanti della filatelia e non solo. Le leggende sono suddivise in vari e volumi e questo inaugura la serie e ospita leggende emesse dall'Albania sino a quelle emesse dalle Nazioni Unite (Sezione di New York). Illustrazioni di Lucrezia Giarratana. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.