17,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
9 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Saranno solo i ricchi ad andare nello spazio? Quale sarà il rapporto tra la Terra e le Colonie Spaziali? L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nello spazio finirà per cambiare il nostro rapporto con i robot anche sulla Terra? Quale impatto potrà avere nel dibattito filosofico la concreta possibilità di un nostro allontanamento dalla Terra? Queste sono solo alcune delle domande a cui Mirko Daniel Garasic proverà a dare una risposta con la nuova spaziale uscita della collana Fandango Icaro. Un'analisi di molte delle delicate questioni legate alla specificità della colonizzazione spaziale. Das…mehr

Produktbeschreibung
Saranno solo i ricchi ad andare nello spazio? Quale sarà il rapporto tra la Terra e le Colonie Spaziali? L'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nello spazio finirà per cambiare il nostro rapporto con i robot anche sulla Terra? Quale impatto potrà avere nel dibattito filosofico la concreta possibilità di un nostro allontanamento dalla Terra? Queste sono solo alcune delle domande a cui Mirko Daniel Garasic proverà a dare una risposta con la nuova spaziale uscita della collana Fandango Icaro. Un'analisi di molte delle delicate questioni legate alla specificità della colonizzazione spaziale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Autorenporträt
Dal 2022, Mirko Daniel Garasic è docente di Filosofia Morale presso il Dipartimento di Scienze della Formazione - Università degli Studi Roma Tre. I suoi principali temi di ricerca sono l'etica applicata, il potenziamento umano, la neuroetica, la biopolitica e il consenso informato. Ha ricevuto vari premi nazionali e internazionali, importanti Fellowship come la Fulbright, l'Erasmus Mundus e la Golda Meir e svolto ricerca presso alcuni dei più prestigiosi centri al mondo per lo studio della bioetica, come lo Yale Interdisciplinary Center for Bioethics, l'Hastings Center, il Monash Bioethics Centre e l'Edmond J. Safra Center for Ethics. Ha pubblicato più di 60 contributi scientifici, tra cui saggi sulle importanti riviste The American Journal of Bioethics, BMC Medical Ethics, Medicine, Health Care and Philosophy, Topoi, BioLaw Journal - Rivista di BioDiritto e Medicina e Morale.