39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Questo libro è il risultato del corso di fisica statistica tenuto all'Università Ibn Zohr. Offre un approccio rigoroso e graduale ai concetti fondamentali della fisica statistica, ponendo l'accento sulla loro applicazione a sistemi fisici concreti.Il libro inizia introducendo i principi fondamentali della meccanica statistica, illustrando le diverse distribuzioni (Maxwell-Boltzmann, Fermi-Dirac e Bose-Einstein) e le loro implicazioni fisiche. Esplora poi in dettaglio il comportamento dei gas perfetti di fermioni e bosoni, evidenziando gli effetti quantistici che emergono alle basse…mehr

Produktbeschreibung
Questo libro è il risultato del corso di fisica statistica tenuto all'Università Ibn Zohr. Offre un approccio rigoroso e graduale ai concetti fondamentali della fisica statistica, ponendo l'accento sulla loro applicazione a sistemi fisici concreti.Il libro inizia introducendo i principi fondamentali della meccanica statistica, illustrando le diverse distribuzioni (Maxwell-Boltzmann, Fermi-Dirac e Bose-Einstein) e le loro implicazioni fisiche. Esplora poi in dettaglio il comportamento dei gas perfetti di fermioni e bosoni, evidenziando gli effetti quantistici che emergono alle basse temperature, come la condensazione di Bose-Einstein e la degenerazione fermionica.Il libro adotta un approccio pedagogico semplice, illustrato da dimostrazioni dettagliate ed esempi concreti, che facilitano la comprensione dei concetti più astratti.
Autorenporträt
Hasan El Moumni è docente-ricercatore di fisica teorica presso la Facoltà di Scienze di Agadir. La sua ricerca si concentra sulla termodinamica dei buchi neri, sulla teoria delle stringhe e sulla gravità modificata. Allo stesso tempo, svolge un ruolo attivo nella formazione di master e dottorati e collabora a progetti di ricerca internazionali.