Le previsioni in tempo reale rappresentano un ulteriore passo avanti: grazie a sensori, IoT e analisi in streaming, le aziende stanno iniziando a prevedere la domanda "al volo", aggiornando i piani ogni ora anziché ogni mese. Infine, la piena integrazione con i sistemi ERP e SCM è ormai alle porte: i modelli di previsione non saranno più uno strumento analitico separato, ma il "cervello" integrato dell'intera supply chain, garantendo una pianificazione end-to-end, dalle materie prime agli scaffali dei negozi. Tutti questi ambiti (intelligenza artificiale, automazione, apprendimento automatico, analisi operativa, integrazione di sistemi) stanno gradualmente passando dalla categoria delle innovazioni alla pratica gestionale quotidiana, promettendo un livello ancora più elevato di accuratezza e flessibilità nella gestione delle scorte.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







