È opinione comunemente accettata che gli oggetti celesti si formino da materiale disperso nello spazio nel processo di concentrazione, cioè che gli oggetti celesti si formino grazie a un fattore esterno. Questa è la percezione ortodossa del processo di formazione degli oggetti. È abbastanza diffusa in letteratura ed è professata da tutti i ricercatori, senza eccezioni. Ma un'altra variante, opposta, della spiegazione dell'aspetto degli oggetti è oggettivamente possibile. Gli oggetti celesti si formano a partire dalla sostanza che si trova inizialmente al loro interno. E questo è possibile solo se tutta la sostanza di un corpo celeste era inizialmente concentrata nel suo nucleo, che, disintegrandosi gradualmente, ha creato i nuclei delle gerarchie successive, l'ultimo dei quali è un elemento chimico. Questa spiegazione del metodo di formazione degli oggetti celesti non ha sostenitori e in letteratura non si parla di questo processo. Il modello del mondo costruito sulla base del metodo interno di formazione degli oggetti celesti è fondamentalmente diverso dal modello del mondo generalmente accettato.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







