"Frantumi" in origine, diventato poi "Frammenti", questo è il titolo della prima raccolta poetica di Giovanni Battista Argenziano, quasi ad evidenziare che si tratta di parti di un tutto. Un'incompletezza in un puzzle di cui non si intravvede il disegno, con i pezzi scomposti e in corso d'opera, sollevati e messi in pericolo dal venir meno di un pezzo del mosaico. Leggendo queste poesie si intuisce una grande profondità che la leggerezza delle parole non nasconde. La loro musicalità, le rime pacate, anzi, esaltano i significati profondi, talvolta anche duri, che l'autore ha voluto trasmettere. I messaggi ci vengono comunicati con una apparente calma, ma colpiscono con la loro precisione... I valori dell'amicizia e dell'amore contrastano con la falsità dell'apparire; il dolore della solitudine si stempera solo con la condivisione, riuscire ad essere parte di un insieme che non ha confini. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







