Cos'è stata Genova? Che insegnamenti ci ha lasciato? Come è possibile ritessere le fila delle rivendicazioni che stavano alla base delle proteste che hanno animato il variegato movimento comunemente definito "no global"? A partire dal linguaggio fotografico, che ha la forza di portarci dentro i fatti senza mediazioni, questo libro ripercorre, a vent'anni di distanza, i drammatici giorni del luglio 2001: la città asserragliata, il fiume di manifestanti festanti e impauriti, gli scontri con le forze dell'ordine, il dramma dei feriti e di chi ha perso la vita, nella cornice di una distanza tra la politica e i cittadini, efficacemente riassunta dallo slogan "Voi G8, noi 6 miliardi". Per i giovani, e anche per chi c'era, militanti e non, le richieste, come un fiume carsico, hanno continuato a scorrere, hanno assunto toni, forme e accenti diversi, ma non hanno ancora trovato un vero sfogo, un'accoglienza politica effettiva. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno


