Organizzato intorno a otto quadri, espositivi dei suoi temi più rilevanti, il libro ¿ frutto di una lunga fedeltà da parte del suo `interprete¿ al percorso riflessivo di un pensatore eccentrico e irregolare quale Bataille ¿ ha l¿ambizione di rendere percorribile a ogni lettore che si avvicina a o si addentra nei suoi testi, un reticolo di questioni enigmatiche e urgenti. Questioni, come diceva Bataille stesso, che sono al cuore di ogni esistenza, questioni mortali come e perché mortale è il suo interrogante, che si possono riassumere tutte in questo semplice enunciato: «Parlo della vita che si consuma, indipendentemente dall¿utilità che ha questa vita che si consumä parlo di: amare, morire, glorificarsi», e anche: giocare, ridere, piangere, poetare, scialare¿ Di là da una restituzione integrale del labirintico percorso batailleano, il libro prova a riaprire la via alla ricerca di uno stile, di vita e di pensiero assieme, dove l¿esigenza morale, e di «un¿altra morale» ¿ vero cuore pulsante e inesausto della riflessione di Bataille, compendiata nell¿espressione: leale generosità ¿ possa nuovamente, al di là dell¿utile e delle sue declinanti passioni, legare-collegare, facendole co-esistere amicalmente, tutte le esistenze presenti nel nostro umano e non umano mondo. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







