28,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Una gestione efficace della classe è fondamentale per il successo dell'insegnamento e dell'apprendimento. Sebbene le strategie punitive siano comunemente utilizzate, possono essere controproducenti, favorendo il risentimento e ostacolando un ambiente di apprendimento positivo. L'accento va invece posto sulle misure preventive e sulla capacità degli studenti di autogestirsi. Gli insegnanti dovrebbero coltivare una cultura del rispetto, della responsabilità e della cooperazione, guidando gli studenti verso l'autodisciplina e il rispetto reciproco, favorendo infine un'atmosfera accogliente per…mehr

Produktbeschreibung
Una gestione efficace della classe è fondamentale per il successo dell'insegnamento e dell'apprendimento. Sebbene le strategie punitive siano comunemente utilizzate, possono essere controproducenti, favorendo il risentimento e ostacolando un ambiente di apprendimento positivo. L'accento va invece posto sulle misure preventive e sulla capacità degli studenti di autogestirsi. Gli insegnanti dovrebbero coltivare una cultura del rispetto, della responsabilità e della cooperazione, guidando gli studenti verso l'autodisciplina e il rispetto reciproco, favorendo infine un'atmosfera accogliente per l'apprendimento e la crescita.Il ricercatore ha utilizzato una metodologia completa, che comprendeva la stesura di un piano, la collaborazione, le note sul campo, l'osservazione e un gruppo di amici critici. Questo approccio ha garantito un esame approfondito e riflessivo delle pratiche di gestione della classe. I risultati sottolineano l'importanza di creare un ambiente di sostegno e rispettoso in classe. Concentrandosi sulla prevenzione e sulla responsabilizzazione degli studenti, gli insegnanti possono incoraggiare l'autodisciplina e la cooperazione, portando a un'esperienza educativa più positiva ed efficace per tutti gli studenti.
Autorenporträt
Sosthène Ntibanyurwa trabaja actualmente en la Universidad de Ruanda. Anteriormente, trabajó en la antigua Universidad de Kibungo (UNIK/INATEK) y en el Institut Catholique de Kabgayi (ICK). Obtuvo un máster en educación, especializándose en la enseñanza del inglés. Es licenciado en francés-inglés con educación.