32,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
16 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'economia e la società odierna stanno diventando sempre più complesse e diversificate in un mondo dinamico e interconnesso. In particolare, l'attenzione si concentra sempre più spesso sui "megatrend" quali la globalizzazione, la promozione delle donne, il cambiamento demografico e l'individualizzazione. I megatrend sono processi di cambiamento globali e a lungo termine con effetti duraturi su tutti gli ambiti della vita, quali il consumo, la politica o l'economia. A differenza delle tendenze a breve termine, esse influenzano un periodo che può arrivare fino a 30 anni. Si tratta quindi di…mehr

Produktbeschreibung
L'economia e la società odierna stanno diventando sempre più complesse e diversificate in un mondo dinamico e interconnesso. In particolare, l'attenzione si concentra sempre più spesso sui "megatrend" quali la globalizzazione, la promozione delle donne, il cambiamento demografico e l'individualizzazione. I megatrend sono processi di cambiamento globali e a lungo termine con effetti duraturi su tutti gli ambiti della vita, quali il consumo, la politica o l'economia. A differenza delle tendenze a breve termine, esse influenzano un periodo che può arrivare fino a 30 anni. Si tratta quindi di tendenze che rappresentano l'evoluzione del mondo, in particolare della società. Per avere successo dal punto di vista economico, le aziende, e in primo luogo la loro gestione delle risorse umane, devono affrontare queste tendenze. Da un lato, la pianificazione del personale è influenzata dal costante sviluppo nei settori dell'informazione, della tecnologia e della comunicazione. Dall'altro, i cambiamenti generazionali e di valori, così come la gestione delle questioni di genere, devono essere sempre più presi in considerazione nelle decisioni.
Autorenporträt
Caroline Danielle Guske, nata nel 1991, è cresciuta a Stoccarda in una famiglia di imprenditori nel settore alberghiero. Ha studiato gestione aziendale con specializzazione in gestione alberghiera, turistica ed eventi, per unire teoria e pratica. Il completamento degli studi rappresenta il suo primo lavoro.