Questo libro esamina il regime giuridico della prova diretta davanti ai tribunali internazionali, distinguendo tra organismi interstatali e meccanismi arbitrali. Evidenzia il ruolo centrale della prova diretta nel contenzioso internazionale come strumento di dimostrazione, convincimento e legittimazione delle pretese giuridiche. Lo studio inizia definendo i concetti essenziali e analizzando le diverse forme di prova diretta, in particolare quelle documentali e testimoniali, tenendo conto delle tradizioni giuridiche comparate. In secondo luogo, esamina le norme applicabili all'assunzione delle prove, sia nei tribunali statali che nei tribunali arbitrali, con particolare attenzione agli standard IBA e OHADA. L'analisi evidenzia il passaggio a un modello cooperativo basato sull'equità procedurale e sulla partecipazione attiva del giudice.Il libro si conclude con la necessità di trovare un equilibrio tra libertà probatoria e certezza del diritto, a garanzia di una giustizia internazionale equa ed efficiente.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno