Questo lavoro di ricerca è stato progettato per la gestione dell'energia elettrica di un sistema ibrido autonomo che integra generalmente diversi sottosistemi, la cui principale fonte di produzione è l'energia solare (pannelli fotovoltaici) accoppiata con una cella a combustibile a idrogeno che utilizza un dispositivo di accumulo (batteria al litio). Questo comportamento di accoppiamento energetico è utilizzato in un'ampia gamma di condizioni operative che garantiscono l'originalità dello sfruttamento dell'energia prodotta per fornire elettricità alle regioni remote e alle regioni urbane isolate del sud dell'Algeria, che sarà modellato da una recente metodologia di formalismo grafico di rappresentazione macroscopica dell'energia e controllato da un semplice metodo di controllo della struttura massima che tiene conto di tutti gli ingressi e le uscite del sistema. Questo sistema ibrido è controllato da una strategia di gestione dell'energia che agisce su un bus continuo comune con carico residenziale variabile tramite un convertitore DC/DC, consentendo il controllo della quantità di energia tra le diverse risorse energetiche per minimizzare l'uso della cella a combustibile da cui minimizzare il consumo di idrogeno. Un'altra strategia viene utilizzata per mantenere la tensione di questo bus al suo riferimento tramite la batteria, regolando il convertitore DC/DC bidirezionale.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







