Il libro esamina il potenziale della letteratura per l'infanzia di promuovere l'empatia nei giovani lettori, e in particolare approfondisce il dialogo narrativo tra autore, traduttore e tra autore, traduttore e lettore. L'autrice presenta poi il caso di studio delle opere italiane di Gianni Rodari tradotto in inglese, e la loro rilevanza nel dibattito sul potere della letteratura per l'infanzia in questi paesi anglofoni. Questo libro è utile per ricercatori, educatori e traduttori professionisti che desiderano esplorare il mondo della letteratura per l'infanzia in traduzione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno