30,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Lo sport, oltre a garantire una crescita psicofisica armonica, che migliora il grado di socializzazione e di partecipazione emotiva di ogni individuo, costituisce un mezzo privilegiato di sviluppo e di ricostruzione dell'identità personale, ma anche di compensazione degli effetti organici e psicologici della disabilità. Serve quindi una progettazione che tenga conto delle diversità e unicità di ciascuno, in modo da adattare l'attività sportiva all'individuo, e non viceversa. Gioco anch'io propone 10 unità di Apprendimento, nate dall'esperienza del progetto «Gioco anch'io, sport per tutti», per…mehr

Produktbeschreibung
Lo sport, oltre a garantire una crescita psicofisica armonica, che migliora il grado di socializzazione e di partecipazione emotiva di ogni individuo, costituisce un mezzo privilegiato di sviluppo e di ricostruzione dell'identità personale, ma anche di compensazione degli effetti organici e psicologici della disabilità. Serve quindi una progettazione che tenga conto delle diversità e unicità di ciascuno, in modo da adattare l'attività sportiva all'individuo, e non viceversa. Gioco anch'io propone 10 unità di Apprendimento, nate dall'esperienza del progetto «Gioco anch'io, sport per tutti», per trasformare giochi sportivi e di movimento in giochi inclusivi, spiega nel dettaglio le motivazioni, gli obiettivi, le modalità per proporle, la strutturazione, i tempi, dando suggerimenti pratici. Attraverso la suddivisione in ruoli e l'adattamento delle regole, ciascun alunno, con o senza disabilità, più o meno «bravo», veloce o forte, potrà esprimere il massimo delle sue potenzialità e contribuire in ugual misura al risultato della squadra, in un clima di sana competizione. Il volume si rivolge a tutti gli insegnanti di educazione fisica e di sostegno, ma anche a educatori e allenatori di centri ricreativi e associazioni sportive che intendono aprirsi in ottica inclusiva al mondo della disabilità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.