La storia di Giordano Bruno, conclusasi tragicamente nella Roma del 1600, era cominciata a Nola, dov¿era nato nel 1548. Dopo gli studi e l¿ordinazione nel convento di San Domenico Maggiore di Napoli, girò per l¿Italia e l¿Europa, seminando curiosità (e sospetti) per le sue geniali, irrequiete e inquietanti idee filosofiche. «D¿ogni legge nemico e d¿ogni fede», si considerava «professore della scienza più pura e innocente, non uomo di toga o di spada, non monaco o laico, ma cittadino e domestico del mondo, figlio del padre sole e della Terra madre».Senza pedanteria, l¿eclettico scrittore italo svizzero Marc Monnier (legatissimo a Napoli, dove visse a lungo) ripercorre in queste pagine soprattutto l¿avventurosa vita di Giordano Bruno, liberandola fin da subito dell¿abusato cliché del ¿vulcanico estro napoletanö, e mettendo piuttosto in risalto l¿irrequieta modernità europea, che fu la sua vera cifra e anche la sua condanna. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







