Elisabetta Trincherini propone una lettura interpretativa dell'opera Delfo (IV) di Giulio Paolini ispirata a un originale approccio teorico, del tutto inedito nella bibliografia sull'artista. Il filo conduttore delle riflessioni svolte è il rapporto tra autore e spettatore, indagato attraverso la costruzione spaziale e il linguaggio fotografico sottesi all'opera, così come attraverso l'interrogazione della presenza "oracolare" dell'autore nella sua interazione con lo spettatore. L'analisi è guidata da riferimenti scientifici, filosofici e storico-artistici, nonché da puntuali richiami ad altre opere dell'artista. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno