29,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
15 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel mondo del diritto l¿interpretazione segue regole ben definite. L¿interpretazione giuridica implica tuttavia operazioni molto complesse e riflette la cultura dell¿interprete: questa varia a seconda di convinzioni, capacità e impegno di ciascun giurista. È un vero e proprio «processo ermeneutico»: vi è quindi un ampio margine di libertà e di discrezionalità anche se l¿interprete si deve uniformare ai canoni stabiliti dalla «comunità ermeneutica», dal legislatore e dalla tradizione. Per l¿interprete è inoltre fondamentale attenersi ai valori cristallizzati nella Costituzione, nella Carta…mehr

Produktbeschreibung
Nel mondo del diritto l¿interpretazione segue regole ben definite. L¿interpretazione giuridica implica tuttavia operazioni molto complesse e riflette la cultura dell¿interprete: questa varia a seconda di convinzioni, capacità e impegno di ciascun giurista. È un vero e proprio «processo ermeneutico»: vi è quindi un ampio margine di libertà e di discrezionalità anche se l¿interprete si deve uniformare ai canoni stabiliti dalla «comunità ermeneutica», dal legislatore e dalla tradizione. Per l¿interprete è inoltre fondamentale attenersi ai valori cristallizzati nella Costituzione, nella Carta europea dei diritti fondamentali e nella Convenzione europea di salvaguardia dei diritti umani. In questi testi l¿uomo - la persona - è il centro dell¿ordinamento giuridico: il diritto è fatto per l¿uomo, non l¿uomo per il diritto. È questa la prospettiva attraverso la quale l¿autore affronta temi essenziali per la formazione culturale del giurista e, in senso ampio, del cittadino (identità e dignità umana, solidarietà, diritto naturale e storia, law and economics, il rischio d¿impresa...).