23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

"Gli anni in cui non siamo stati da nessuna parte" affronta, in chiave introspettiva, il fenomeno migratorio e, nello specifico, la personale esperienza dell'autore nei progetti di accoglienza di adulti e minori richiedenti asilo. L'obiettivo principale è quello di ridurre quanto più possibile gli stereotipi che vi ruotano intorno: dall'accoglienza ai percorsi di integrazione e interazione sociale. Il testo mira inoltre a porre delle riflessioni sul rapporto tra dominanti e dominati: in particolar modo le dinamiche asimmetriche che si innescano tra questi due universi si evidenziano…mehr

Produktbeschreibung
"Gli anni in cui non siamo stati da nessuna parte" affronta, in chiave introspettiva, il fenomeno migratorio e, nello specifico, la personale esperienza dell'autore nei progetti di accoglienza di adulti e minori richiedenti asilo. L'obiettivo principale è quello di ridurre quanto più possibile gli stereotipi che vi ruotano intorno: dall'accoglienza ai percorsi di integrazione e interazione sociale. Il testo mira inoltre a porre delle riflessioni sul rapporto tra dominanti e dominati: in particolar modo le dinamiche asimmetriche che si innescano tra questi due universi si evidenziano soprattutto attraverso il percorso che porta alla cosiddetta Audizione in Commissione al fine del riconoscimento della protezione all'interno dei Paesi dell'area Schengen. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.