48,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
24 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Gli Stati Uniti sono emersi come risultato della scissione dell'aristocrazia nera veneziana in un ramo vecchio (britannico) e uno nuovo (americano), quest'ultimo caratterizzato dal confronto tra élite globaliste e nazionali divise. In questo senso, gli Stati Uniti rappresentano uno stato di progetto creato dall'amministrazione sovranazionale rappresentata dal Predicatore Globale per svolgere le funzioni di gendarme mondiale. Partendo da questo dato di fatto, l'autore analizza i principali processi di sviluppo politico, economico e sociale degli USA dopo il 1945 e i tratti caratteristici del…mehr

Produktbeschreibung
Gli Stati Uniti sono emersi come risultato della scissione dell'aristocrazia nera veneziana in un ramo vecchio (britannico) e uno nuovo (americano), quest'ultimo caratterizzato dal confronto tra élite globaliste e nazionali divise. In questo senso, gli Stati Uniti rappresentano uno stato di progetto creato dall'amministrazione sovranazionale rappresentata dal Predicatore Globale per svolgere le funzioni di gendarme mondiale. Partendo da questo dato di fatto, l'autore analizza i principali processi di sviluppo politico, economico e sociale degli USA dopo il 1945 e i tratti caratteristici del capitalismo americano. L'analisi econometrica ha riguardato 70 anni tra il 1950 e il 2020. È stata condotta principalmente utilizzando un modello generale, o mondiale, con un meccanismo incorporato di progresso tecnologico. Questo modello di crescita endogena di tipo Caldor tiene conto non solo del capitale fisico e umano, ma anche del tempo nel suo ruolo di spazio degli eventi dell'attività economica creativa. È stato sviluppato come risultato di uno studio economico mondiale basato sui dati statistici di 131 Paesi. Ciò ha permesso all'autore di confrontare l'efficienza totale dei fattori dell'economia americana con il livello mondiale.
Autorenporträt
D'jord' Shimon Jr. est un économiste hongrois et un spécialiste des relations internationales. Son domaine de recherche porte sur les problèmes de croissance de l'économie mondiale. Diplômé du MGIMO en 1989, il a obtenu son doctorat en économie en 1993 et son doctorat en 1994. Il a notamment travaillé au ministère hongrois des affaires étrangères et à l'Office central des statistiques.