64,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
32 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La Grecia e la Turchia sono i due polmoni di un corpo vivente la cui trachea è costituita dal Mar Egeo. Fin dall'antichità, dalla guerra di Troia, questo corpo ha lottato per la sua sopravvivenza che può essere raggiunta solo preservando l'unità delle due sponde di questo mare chiuso, allo stesso tempo come un passaggio, verso il Mediterraneo, del Mar Nero verso Creta, attraverso lo Stretto. La sua importanza strategica planetaria è tale che per migliaia di anni, sia all'interno che all'esterno di questa formazione geopolitica, le potenze hanno lottato per ottenere il controllo su di essa, una lotta che la storia ha chiamato la Questione dell'Oriente.…mehr

Produktbeschreibung
La Grecia e la Turchia sono i due polmoni di un corpo vivente la cui trachea è costituita dal Mar Egeo. Fin dall'antichità, dalla guerra di Troia, questo corpo ha lottato per la sua sopravvivenza che può essere raggiunta solo preservando l'unità delle due sponde di questo mare chiuso, allo stesso tempo come un passaggio, verso il Mediterraneo, del Mar Nero verso Creta, attraverso lo Stretto. La sua importanza strategica planetaria è tale che per migliaia di anni, sia all'interno che all'esterno di questa formazione geopolitica, le potenze hanno lottato per ottenere il controllo su di essa, una lotta che la storia ha chiamato la Questione dell'Oriente.
Autorenporträt
Historien, turcologue, sinologue et géopolitologue grec. Professeur de relations internationales à l'université d'Ottawa (Canada) depuis 1970. Il est membre de la Société royale du Canada depuis 1999. Il est également poète de langues française et grecque. On a écrit de lui qu'il était "l'un des trois plus importants géopolitologues" dans le monde.