Le Grigne sono un mondo anzi, un insieme di mondi. Ambienti eterogenei, molto diversi tra di loro, ognuno con le proprie caratteristiche e le proprie peculiarità. Una somma di rocce, boschi, torrenti, cascate, alpeggi, rifugi, bivacchi, baite, sentieri, strade, paesi, gente. Tutto ciò in poche decine di chilometri quadrati e a ridosso di una delle aree più antropizzate della Lombardia e dell'Italia. Per tre anni le Grigne sono state il mio punto di riferimento. Le ho percorse in lungo e in largo, meravigliandomi di quello che, poco alla volta, mi rivelavano e penso di non aver ancora visto tutto quello che c'è da vedere. Questa frequentazione assidua delle "montagne di casa" mi ha portato a sviluppare una sorta di dipendenza: non riesco più a stare troppo tempo senza incamminarmi, con lo zaino in spalla, sui loro sentieri. È così cresciuto il rispetto verso questo mondo e la convinzione che l'ambiente montagna meriti solo un rapporto d'amore fatto di lentezza, consapevolezza e curiosità. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno