Era un bel po' prima dell'anno zero e il filosofo Anassagora guardava la Luna e pensava che qualcuno abitasse lassù. Qualche secolo dopo la posizione della Luna nel sistema dei pianeti faceva venire il mal di testa a Tolomeo. E poi tutti a scrivere, a comporre, a girare film. Beethoven e Chopin le hanno dedicato sonate, Leopardi e Calvino poesie e racconti, Méliès uno dei suoi film più bizzarri. E finalmente un bel giorno, precisamente il 21 luglio del 1969, qualcuno si è deciso a metterci piede. In questo libro sono raccolti 28 racconti, un po' scientifici e molto umoristici, su tutti quelli che hanno guardato, studiato, raccontato, ammirato, cantato, toccato la Luna. Età di lettura: da 7 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







