Il conflitto armato nella RDC orientale rimane uno dei più complessi del continente. Coinvolge una varietà di attori: gruppi armati, Stati confinanti, multinazionali e popolazione civile. La prospettiva realista evidenzia le lotte di potere, le rivalità geopolitiche e gli interessi di sicurezza legati al controllo delle risorse naturali. Il liberalismo, invece, esplora le possibilità di cooperazione, l'importanza delle istituzioni regionali e internazionali e il ruolo della governance, del diritto e del commercio come strumenti di pacificazione.Infine, l'approccio costruttivista sottolinea l'importanza delle identità, dei discorsi, delle percezioni e delle narrazioni storiche nel mantenimento del conflitto. Fa luce sulle dimensioni simboliche e sociali della violenza.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







