Questo libro nasce da una ricerca sul femmineo condotta attraverso incontri e relazioni, storie orali trasmesse nel vivere quotidiano, rielaborate dall'Autrice e qui proposte in prima persona. Otto sono le donne che, con pazienza e determinazione, hanno messo in moto processi comunitari, cooperanti e solidali, costruendo ponti tra nord e sud del mondo, tra il dentro e il fuori di sé, tra la natura e l'umano, unendo il fragile con la potenza, all'interno di progetti che integrano tutti gli elementi della comunità, senza nessuna distinzione di sesso, etnia, abilità o religione. Nascono così associazioni, organizzazioni o semplicemente gruppi di persone che possono realizzare i loro sogni e le loro visioni. Ogni donna, guidata da uno degli otto venti principali della Rosa dei venti, porta la propria esperienza, il proprio vissuto e tocca temi universali. Cooperanti, imprenditrici, artiste, insegnanti, professioniste e madri. Nella prospettiva di tornare a pensare matriarcale, vale a dire liberare quel femminile che appartiene a tutti e che ci unisce nelle diversità, dove ognuno è maestro e si cresce insieme, costruendo un divenire di rigenerazione. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno