Conosciuto con l'epiteto di "filosofo contadino" per esprimere tutta la nobiltà e l'originalità della sua prospettiva, il francese Gustave Thibon (1903-2001) ha fatto della concretezza della terra il punto di partenza del suo pensiero, cercando sempre di smentire l'assunto secondo "cui chi crede non pensa e chi pensa non crede". Collocando Thibon all'interno del contesto storico, filosofico e culturale della sua epoca, questo libro affronta la riflessione di questo pensatore controcorrente, lontano dal modello dell'intellettuale politicamente impegnato. In una società che sta facendo a pezzi qualsiasi tipo di legame (famiglia, terra, comunità), l'uomo per Thibon è uno sradicato che ha smarrito il buon senso e il senso della realtà. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







