39,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
20 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

L'educazione alla filosofia è il cuore di questo libro. Nel pensiero ontologico/fenomenologico, significa risvegliare la filosofia che giace dormiente nel Dasein. La nostra pretesa è di appropriarci di un percorso filosofico che comprenda il processo educativo dell'essere umano nella sua integrità - la totalità umana - che chiamiamo Pedagogia della Presenza. Tuttavia, come è possibile per noi pensare a un'educazione al filosofare nella dimensione del Dasein? Il pensiero occidentale ci mostra che i processi educativi si configurano in una circoscrizione pedagogica - quasi sempre basata…mehr

Produktbeschreibung
L'educazione alla filosofia è il cuore di questo libro. Nel pensiero ontologico/fenomenologico, significa risvegliare la filosofia che giace dormiente nel Dasein. La nostra pretesa è di appropriarci di un percorso filosofico che comprenda il processo educativo dell'essere umano nella sua integrità - la totalità umana - che chiamiamo Pedagogia della Presenza. Tuttavia, come è possibile per noi pensare a un'educazione al filosofare nella dimensione del Dasein? Il pensiero occidentale ci mostra che i processi educativi si configurano in una circoscrizione pedagogica - quasi sempre basata sull'atto dell'insegnare e dell'apprendere - che, nel senso di un'analisi filosofica degli artigiani dell'educazione, consiste in uno studio delle tecniche di ricerca intraprese dal metodo scientifico classico, che permette di problematizzare l'atto del filosofare nel quadro esistenziale della Presenza.
Autorenporträt
Lucas Omena jest wyk¿adowc¿ studiów doktoranckich w Federalnym Instytucie Alagoas. W ostatnich latach po¿wi¿ci¿ si¿ wspó¿czesnej my¿li niemieckiej i tematom zwi¿zanym z naukami pedagogicznymi. Antelmo Lima jest filozofem, historykiem, psychologiem, ksi¿dzem i pedagogiem - napisä ju¿ seri¿ ksi¿¿ek i artyku¿ów z ró¿nych dziedzin.