23,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

La storia di un antico cognome pugliese, raro e misterioso, finora mai rivelato nella sua origine e nella sua avventurosa migrazione cominciata mille anni fa, dai fiordi del Mare del Nord verso la Normandia e dalla Normandia verso l'Inghilterra e verso l'Italia. La storia di una stirpe di cavalieri normanni che in Inghilterra diventano invasori al seguito di Guglielmo il Conquistatore e che in Italia, sulla scia degli Altavilla, occupano un feudo in Puglia, imprimendo il loro "cognomen" in due fondamentali documenti medievali (per la prima volta si scopre che gli antichi Bagnardi compaiono…mehr

Produktbeschreibung
La storia di un antico cognome pugliese, raro e misterioso, finora mai rivelato nella sua origine e nella sua avventurosa migrazione cominciata mille anni fa, dai fiordi del Mare del Nord verso la Normandia e dalla Normandia verso l'Inghilterra e verso l'Italia. La storia di una stirpe di cavalieri normanni che in Inghilterra diventano invasori al seguito di Guglielmo il Conquistatore e che in Italia, sulla scia degli Altavilla, occupano un feudo in Puglia, imprimendo il loro "cognomen" in due fondamentali documenti medievali (per la prima volta si scopre che gli antichi Bagnardi compaiono tanto nel "Domesday Book", il capillare censimento redatto dopo l'invasione normanna in Inghilterra, quanto nel "Catalogus Baronum", il registro dei feudi del Mezzogiorno medievale italiano). Un'inchiesta privata che diventa pubblica e che, dopo gli impareggiabili studi di Evelyn M. Jamison e di Errico Cuozzo, aggiunge un'altra "biografia" a quelle mancanti tra i Normanni censiti nel "Catalogus". Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.