Tra castelli e abbazie, titoli e feudi, opere pubbliche e interventi politici, in Sicilia spesso gli accadimenti legati alle casate nobiliari rappresentano anche il racconto del suo tessuto sociale, politico e della sua crescita economico-culturale. Da qui il salto nella storia della città di Catania fatto in questo volume, insieme alla dinastia dei Paternò Castello di Carcaci. Attraverso una ricostruzione affascinante delle vicende private, calate con puntualità nei momenti determinanti della storia etnea, l'autrice consegna una lettura che a tratti coinvolge come un romanzo, in altri ricostruisce approfondimenti dal valore saggistico, svelando, alla fine, una storia privata e collettiva, arricchita da un'appendice fotografica e testimonianze artistiche di una delle ultime eredi, Fernanda Paternò Castello. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno