L'Italia dei transatlantici è il secondo volume della collana che il Museo delle storie di Bergamo dedica alla fotografia storica. Ogni numero offre una chiave di accesso diversa al prezioso patrimonio di immagini dell'Archivio fotografico Sestini: più di un milione di scatti che documentano la storia, di Bergamo e d'Italia, dall'invenzione della fotografia fino agli anni Novanta del XX secolo. In questo numero le fotografie di un'agenzia di viaggi di inizio Novecento raccontano l'epopea del transatlantico italiano: un mondo che nell'arco di mezzo secolo, dagli anni Venti agli anni Settanta, ha compiuto la propria parabola fino al declino, nel secondo dopoguerra, con l'imporsi del trasporto aereo. L'archivio dell'Agenzia Lorandi permette di inserire la testimonianza di un'impresa locale entro la 'grande storia' delle rotte globali dell'Italia dei transatlantici. Da Genova a New York: Augustus, Rex e Andrea Doria sono solo alcuni degli storici 'giganti', gioielli di tecnologia e di architettura, a bordo dei quali hanno viaggiato sogni e speranze, spesso disattese, di una società di migranti divenuta clientela di turisti. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno







