23,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
12 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nadia Carlomagno è professoressa associata di Pedagogia sperimentale all'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove è responsabile scientifica dell'International Research Group Education: ¿BioEducational Embodied Research on Performing Activities¿ (BErPa). Nella stessa università ha ideato e dirige il Master di I livello in ¿Teatro, pedagogia e didattica. Metodi, tecniche e pratiche delle arti sceniche¿ e il Master di II livello in ¿Arti performative. Teatro, pedagogia e didattica. Metodi, tecniche e pratiche delle arti performative¿. Un percorso di scavo e di ¿sconfinamentö…mehr

Produktbeschreibung
Nadia Carlomagno è professoressa associata di Pedagogia sperimentale all'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, dove è responsabile scientifica dell'International Research Group Education: ¿BioEducational Embodied Research on Performing Activities¿ (BErPa). Nella stessa università ha ideato e dirige il Master di I livello in ¿Teatro, pedagogia e didattica. Metodi, tecniche e pratiche delle arti sceniche¿ e il Master di II livello in ¿Arti performative. Teatro, pedagogia e didattica. Metodi, tecniche e pratiche delle arti performative¿. Un percorso di scavo e di ¿sconfinamentö nell'azione creativa, tra approcci e orizzonti formativi diversi: pedagogisti, studiosi, drammaturghi, registi, attori e danzatori riflettono sui linguaggi non lineari della comunicazione, della didattica e dell'arte. Un confronto attivo tra arte e scienza, attraverso una narrazione della differenza e dell'unicità, per favorire il cambiamento dei processi di insegnamento e di apprendimento. Contributi di: Nadia Carlomagno, Dario Tomasello, Salvatore Margiotta, Delfina Stella, Pier Cesare Rivoltella, Marco Martinelli, Mimmo Cuticchio, Guido Di Palma. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.