Nel Rinascimento nasce la famosa bistecca alla fiorentina, grazie alla generosità dei Medici, che durante la festa per la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, donavano le carni con cui si organizzavano grigliate per tutta la città. La cucina di Firenze è sanguigna, verace così come lo sono i fiorentini. Una cucina per palati forti in cui dominano: trippa, fegatelli, carne con l'osso e fagioli. Una cucina scenografica con le sue griglie fumanti, adatta ai giovani eppure nata nella città che ha inventato la forchetta!. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno