28,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in über 4 Wochen
payback
14 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Proposto negli anni '30 del secolo scorso da Leontief, il modello delle interdipendenze settoriali si è diffuso e affermato come efficace strumento di analisi economica. Questo volume si rivolge a quanti intendano avvicinarsi all¿utilizzo di questo tipo di analisi in ambito trasportistico. Nella prima parte del volume si introducono i concetti di base dell¿analisi delle interdipendenze settoriali. Vengono quindi presentati alcuni tipi di modelli input-output e si affrontano diverse questioni teoriche ed applicative funzionali al loro impiego nell'analisi della domanda di trasporto delle merci.…mehr

Produktbeschreibung
Proposto negli anni '30 del secolo scorso da Leontief, il modello delle interdipendenze settoriali si è diffuso e affermato come efficace strumento di analisi economica. Questo volume si rivolge a quanti intendano avvicinarsi all¿utilizzo di questo tipo di analisi in ambito trasportistico. Nella prima parte del volume si introducono i concetti di base dell¿analisi delle interdipendenze settoriali. Vengono quindi presentati alcuni tipi di modelli input-output e si affrontano diverse questioni teoriche ed applicative funzionali al loro impiego nell'analisi della domanda di trasporto delle merci. La seconda parte, oltre a presentare vari esempi di calcolo per i modelli trattati nella prima parte, riprende alcune discussioni circa il loro efficace utilizzo nella pianificazione regionale. A partire dal caso studio del traffico delle merci al valico del Brennero, vengono inoltre presentate alcune applicazioni direttamente generalizzabili all¿analisi di un qualsiasi corridoio infrastrutturale. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.