22,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in über 4 Wochen
payback
11 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Nel cuore dell'Italia moderna, una generazione di giovani si trova ad affrontare una sfida senza precedenti: l'emergere dei NEET, un acronimo che sta per "Not in Education, Employment, or Training" (non impegnati in istruzione, impiego o formazione). Questa realtà sconcertante rappresenta un fenomeno sociale complesso e urgente che ha catturato l'attenzione di esperti, operatori sociali e responsabili politici in tutto il paese. Questo libro offre un'analisi approfondita di questa problematica sempre più diffusa nella società italiana. Attraverso una combinazione di ricerca, interviste e…mehr

Produktbeschreibung
Nel cuore dell'Italia moderna, una generazione di giovani si trova ad affrontare una sfida senza precedenti: l'emergere dei NEET, un acronimo che sta per "Not in Education, Employment, or Training" (non impegnati in istruzione, impiego o formazione). Questa realtà sconcertante rappresenta un fenomeno sociale complesso e urgente che ha catturato l'attenzione di esperti, operatori sociali e responsabili politici in tutto il paese. Questo libro offre un'analisi approfondita di questa problematica sempre più diffusa nella società italiana. Attraverso una combinazione di ricerca, interviste e narrazioni di storie personali, il giornalista [nome dell'autore] si immerge nel mondo dei NEET per gettare luce sulle loro esperienze, aspirazioni e difficoltà quotidiane. In questo testo illuminante, l'autore esamina le radici profonde della disoccupazione giovanile e le sue ramificazioni per l'intera società. Dal contesto economico e politico che ha contribuito a questa crisi all'impatto psicologico ed emotivo che colpisce i giovani senza lavoro o prospettive chiare, il libro esplora le molteplici sfaccettature del fenomeno NEET. Attraverso testimonianze dirette da giovani NEET, l'autore dipinge un quadro intimo e commovente di vite che sono sospese tra speranza e frustrazione. Esamina anche i diversi percorsi che possono portare i giovani a diventare NEET e le sfide uniche che incontrano nel cercare di uscirne. L'obiettivo principale è quello di fornire una voce a coloro che sono spesso ignorati o emarginati, offrendo una piattaforma per la comprensione e la riflessione. Ma il libro non si limita a descrivere il problema: l'autore solleva importanti questioni politiche e sociali, proponendo soluzioni innovative per affrontare la crisi dei NEET. Vengono esplorate strategie di sostegno all'occupazione giovanile, programmi di formazione mirati e iniziative di inclusione sociale, alla ricerca di una visione ottimistica per un futuro in cui i giovani italiani possano trovare un posto nella società.
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.