59,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
30 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il libro è dedicato alla nascita e allo sviluppo della regola romana dei tre nomi durante la Repubblica. Il sistema dei tre nomi fu esteso dai Romani a tutti i cittadini come risultato della trasformazione della grande comunità familiare (familia) nell'unità di base per la riscossione delle imposte (tributum) e il reclutamento militare. L'autore esamina i principi di selezione ed ereditarietà di prenomena, nomens e cognomena, nonché il loro sviluppo a partire da agnomeni personali e familiari, principalmente dal IV al I secolo a.C. La trasformazione del sistema di formazione dei nomi romani è…mehr

Produktbeschreibung
Il libro è dedicato alla nascita e allo sviluppo della regola romana dei tre nomi durante la Repubblica. Il sistema dei tre nomi fu esteso dai Romani a tutti i cittadini come risultato della trasformazione della grande comunità familiare (familia) nell'unità di base per la riscossione delle imposte (tributum) e il reclutamento militare. L'autore esamina i principi di selezione ed ereditarietà di prenomena, nomens e cognomena, nonché il loro sviluppo a partire da agnomeni personali e familiari, principalmente dal IV al I secolo a.C. La trasformazione del sistema di formazione dei nomi romani è legata alla perdita del precedente ruolo della familia dopo l'abolizione del tributum e al cambiamento dei principi di reclutamento militare.
Autorenporträt
Aleksandr Viktorovich Koptev - Doktor der Geschichtswissenschaften (Staatliche Lomonosov-Universität Moskau, 1997), außerordentlicher Professor für römische Geschichte (Universität Tampere, 2007). Er ist Autor der Monographien "Von den Bürgerrechten zum Recht des Colonnatus" (1995), "Königliche Macht im frühen Rom durch das Prisma der antiken Historiographie" (2013), "Von der Mythologie zur Geschichte: der Ursprung der römischen Historiographie" (2023).