I contributi a questo volume trattano della relazione fra lingua e nuovi media. Da un lato certi cambi linguistici recenti sono il risultato dell'introduzione di nuovi media, e dall'altro molte risorse linguistiche, tanto primarie quanto secondarie, sono ormai disponibili in forma elettronica. I nuovi media si analizzano dunque tanto come catalizzatori del cambio linguistico quanto come strumenti per la ricerca linguistica.
I contributi a questo volume trattano della relazione fra lingua e nuovi media. Da un lato certi cambi linguistici recenti sono il risultato dell'introduzione di nuovi media, e dall'altro molte risorse linguistiche, tanto primarie quanto secondarie, sono ormai disponibili in forma elettronica. I nuovi media si analizzano dunque tanto come catalizzatori del cambio linguistico quanto come strumenti per la ricerca linguistica.
Die Herstellerinformationen sind derzeit nicht verfügbar.
Autorenporträt
I curatori: Franz Rainer, 1957, dal 1993 ordinario di lingue romanze all'Università di Scienze Economiche di Vienna. Achim Stein, 1962, dal 2000 ordinario di linguistica romanza all'Università di Stoccarda.
Inhaltsangabe
Dal contenuto: Elisabeth Burr: Elektronische italienische Zeitungskorpora - Ludwig Fesenmeier: I libri dei conti tra manoscritto e internet - Livio Gaeta: Produttività morfologica verficata su corpora : il suffisso - issimo - Claudio Iacobini: I dizionari della lingua italiana su cd-rom come strumento per la ricerca linguistica - Eva Lavric: Italienisch tale : Vom qualitativen zum referentiellen Anaphorikon - Franz Rainer: Internet come strumento di lavoro per il morfologo: le restrizioni di - issimo - Arno Scholz: Comunicazione giovanile in rete: una mailing list italiana dedicata alla cultura hip-hop - Sabine Schwarze: La metamorfosi della lettera: epistola vs. e-pistola - Elisabeth Stark: Mutamento linguistico nelle tradizioni discorsive: indefiniti e tipi di testo nel trecento e nel quattrocento.
Dal contenuto: Elisabeth Burr: Elektronische italienische Zeitungskorpora - Ludwig Fesenmeier: I libri dei conti tra manoscritto e internet - Livio Gaeta: Produttività morfologica verficata su corpora : il suffisso - issimo - Claudio Iacobini: I dizionari della lingua italiana su cd-rom come strumento per la ricerca linguistica - Eva Lavric: Italienisch tale : Vom qualitativen zum referentiellen Anaphorikon - Franz Rainer: Internet come strumento di lavoro per il morfologo: le restrizioni di - issimo - Arno Scholz: Comunicazione giovanile in rete: una mailing list italiana dedicata alla cultura hip-hop - Sabine Schwarze: La metamorfosi della lettera: epistola vs. e-pistola - Elisabeth Stark: Mutamento linguistico nelle tradizioni discorsive: indefiniti e tipi di testo nel trecento e nel quattrocento.
Es gelten unsere Allgemeinen Geschäftsbedingungen: www.buecher.de/agb
Impressum
www.buecher.de ist ein Internetauftritt der buecher.de internetstores GmbH
Geschäftsführung: Monica Sawhney | Roland Kölbl | Günter Hilger
Sitz der Gesellschaft: Batheyer Straße 115 - 117, 58099 Hagen
Postanschrift: Bürgermeister-Wegele-Str. 12, 86167 Augsburg
Amtsgericht Hagen HRB 13257
Steuernummer: 321/5800/1497
USt-IdNr: DE450055826