26,99 €
inkl. MwSt.

Versandfertig in 1-2 Wochen
payback
13 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Con I Pirati della Malesia, Emilio Salgari fonde le vicende narrate in due romanzi precedenti: I Misteri della Jungla Nera e Le Tigri di Mompracem, e riunisce in unico romanzo le gesta di Kammamuri e Tremal-Naik con quelle di Sandokan e Yanez. Raccontando di veleni che provocano il sonno o la morte apparente, il coraggio di Sandokan e delle sue Tigri e la lotta contro il Rajah Bianco James Brooke, Salgari disegna un affresco, terrificante e affascinante allo stesso tempo, di un'Indonesia dalla natura rigogliosa e parla di colonizzatori britannici, cacciatori di teste e pirati con rigore…mehr

Produktbeschreibung
Con I Pirati della Malesia, Emilio Salgari fonde le vicende narrate in due romanzi precedenti: I Misteri della Jungla Nera e Le Tigri di Mompracem, e riunisce in unico romanzo le gesta di Kammamuri e Tremal-Naik con quelle di Sandokan e Yanez. Raccontando di veleni che provocano il sonno o la morte apparente, il coraggio di Sandokan e delle sue Tigri e la lotta contro il Rajah Bianco James Brooke, Salgari disegna un affresco, terrificante e affascinante allo stesso tempo, di un'Indonesia dalla natura rigogliosa e parla di colonizzatori britannici, cacciatori di teste e pirati con rigore scientifico e in modo spregiudicato; un ensemble che è ancora riconoscibile e avvincente oggi, più di 100 anni dopo la prima uscita del romanzo
Hinweis: Dieser Artikel kann nur an eine deutsche Lieferadresse ausgeliefert werden.
Autorenporträt
Emilio Salgari (Verona, 1862 - Val San Martino, 1911) fu un popolare scrittore di romanzi d'avventura, considerato anche uno dei pionieri della narrativa fantascientifica italiana. Deve la sua popolarità ad una impressionante produzione romanzesca, con ottanta opere distinte in vari cicli avventurosi, con l'invenzione di personaggi come Sandokan, Yanez de Gomera e il Corsaro Nero.