"Mi racconti una storia?" Questa frase magica ha percorso il mio lavoro con i bambini e, quando sono diventata mamma, ho evitato notti d'insonnia inventando storie fantastiche per la mia bimba. Mi ha anche aperto le porte, mai chiuse a pensarci bene, alla meraviglia che scaturisce dall' attraversare i mondi della fantasia del narrare, tenendo per mano il mio essere stata fanciulla. D'altra parte, leggere una storia ad un bambino vuol dire creare occasioni di incontro e di intimità. Serve a dirgli: "Sono qui perché tu sei importante per me". In sostanza lo stiamo abbracciando con le parole di un libro, trasmettendogli amore. Quest'esperienza affettiva gli fornisce fiducia nel mondo che gli sta attorno, aiutandolo nella costruzione della sua identità. Le vicende narrate lo aiutano a chiarire in modo più semplice e adatto alla sua esperienza emotiva, eventi della vita altrimenti difficili da comprendere e da elaborare. Inoltre, i libri illustrati, in particolare nella fascia prescolare, permettono all'adulto di soffermarsi sulle immagini e di dialogare con i piccoli, sollecitandone il linguaggio e la creatività. Nei racconti di "Strega Palatina" respiriamo i temi dell'amore... Età di lettura: da 6 anni. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno