50,99 €
inkl. MwSt.
Versandkostenfrei*
Versandfertig in 6-10 Tagen
payback
25 °P sammeln
  • Broschiertes Buch

Il presente documento adotta un approccio qualitativo ai tre pilastri della metodologia della ricerca scientifica: epistemologico, logico e tecnico. Ripercorre in modo completo, ma non esaustivo, la letteratura critica e altri documenti sull'argomento, cercando di chiarirne la corretta comprensione e l'uso appropriato. Discute gli ostacoli al progresso scientifico, i principali dei quali sono le interpretazioni umane imperfette e lo scarso adattamento e/o applicazione dei metodi di ricerca da parte del ricercatore. Considera e presenta l'etica come motore dell'autentica scientificità. A tal…mehr

Produktbeschreibung
Il presente documento adotta un approccio qualitativo ai tre pilastri della metodologia della ricerca scientifica: epistemologico, logico e tecnico. Ripercorre in modo completo, ma non esaustivo, la letteratura critica e altri documenti sull'argomento, cercando di chiarirne la corretta comprensione e l'uso appropriato. Discute gli ostacoli al progresso scientifico, i principali dei quali sono le interpretazioni umane imperfette e lo scarso adattamento e/o applicazione dei metodi di ricerca da parte del ricercatore. Considera e presenta l'etica come motore dell'autentica scientificità. A tal fine, utilizza: il metodo critico-dialettico, o storico-strutturale, come base logica della sua indagine; il metodo ipotetico-deduttivo, come base della sua struttura di pensiero; il metodo osservativo non partecipativo, di tipo bibliografico e documentario, come base procedurale della sua indagine. Si tratta anche di una ricerca metalinguistica.
Autorenporträt
Specialist in Teaching and Research for Higher Education (2015). Specialist in Finance and Controllership (2014). Graduated in Business Management (2012). Currently studying Accounting (7th term). Student-researcher on: networks; fields; institutions; organizations; scientific research methodology; teaching in higher education.