Questo lavoro si chiede se il cinema promuova l'identità culturale camerunese e attraverso quali mezzi espressivi. Basandosi su un approccio sociocritico creato da Claude DUCHET e Edmond CROS, si propone di definire cosa si intende per identità culturale camerunese e di affrontare la questione della ricerca di identità nel cinema camerunese ripercorrendo le origini del cinema in Camerun fino agli anni 2000. L'obiettivo è quello di evidenziare la relazione tra gli elementi non specifici del film, gli elementi sonori come definiti da Martin MARCEL, e gli elementi socio-culturali camerunesi. Si propone di analizzare il modo in cui i cineasti camerunesi si riferiscono al realismo sociale sia in termini di espressione nel design visivo e nel sound design, sia al realismo dei contenuti nel soggetto. Si conclude che il cinema locale valorizza l'identità culturale camerunese nel realismo dei contenuti e nei soggetti espressivi.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno