Qual è il nesso tra l¿identità che ciascuno di noi percepisce come propria e il senso che conferiamo alla nostra esistenza? Per pervenire a una risposta vengono indagate innanzitutto le basi psicofisiologiche e ontogenetiche dell¿identità personale. Qui si mostra la continuità organica e biologica che lega le dimensioni istintuali, sensomotorie e pulsionali, alla costituzione della sfera personale. Partendo dalla costituzione dell¿autocoscienza riflessiva, l¿indagine si sofferma poi sulla genesi e l¿essenza del soggetto morale, che viene circoscritto esaminando il crinale tra ¿normalità¿ e ¿anormalità¿ psichiatrica. Infine l¿esplorazione dei temi della ¿mascherä, dell¿autoinganno e della ricerca di autenticità fanno emergere quell¿esigenza di orientamento e motivazione radicale che chiamiamo problema del senso dell¿esistenza. In questo contesto l¿identità storica e narrativa della persona, indifferente a ogni storia causale, si profila come dimensione normativa e ultimativamente fondante. Das Urheberrecht an bibliographischen und produktbeschreibenden Daten und an den bereitgestellten Bildern liegt bei Informazioni Editoriali, I.E. S.r.l., oder beim Herausgeber oder demjenigen, der die Genehmigung erteilt hat. Alle Rechte vorbehalten.
Bitte wählen Sie Ihr Anliegen aus.
Rechnungen
Retourenschein anfordern
Bestellstatus
Storno